Skip to content

Valvigna

valvigna-max-onofri
cantina-onofri-logo-territorio

I.G.T. Lazio

Denominazione

cantina-onofri-logo-vigna

Sangiovese 100 %

Uvaggio

cantina-onofri-logo-cantina

2018

Anno

cantina-onofri-logo-vinificazione

13% vol.

Gradazione alcolica

0
Bottiglie prodotte
logo-account

Aggiornato ogni 24h

1856
Bottiglie rimaste

Scheda Tecnica:

Imbottigliamento: Dicembre 2019;

Ubicazione vigneto: Vignanello (VT);

Altitudine: 300 m/slm circa;

Tessitura terreno: franco argilloso;

Età vigneto: 20 anni;

Forma di allevamento: Cordone speronato;

Resa uva qli/ha: 70;

Ubicazione cantina: Vallerano (VT), cantina di tufo con temperatura media di 13 gradi;

Vinificazione: sulle bucce;

Fermentazione alcolica: spontanea;

Fermentazione malolattica: spontanea;

Affinamento: vasche di acciaio, bottiglia;

Filtrazioni: una filtrazione prima dell’imbottigliamento.

PRESTO ONLINE – #STAYTUNED

Esame organolettico e abbinamenti

occhi-onofri

Colore rubino cupo, di grande intensità. Impenetrabile.

naso-nofri

Profumo di fragole e frutti di bosco, accompagnati da sentori caratteristici del varietale, che ne fanno già al naso una bella espressione territoriale.

bocca-onofri

In bocca non smentisce il richiamo alla prugna e all’amarena, reso persistente dalla ruvidezza dei tannini che lasciano presagire una predisposizione all’invecchiamento.

abbinamenti-onofri

Vino da accompagnare ai classici piatti da sangiovese importante: dai primi succulenti con ragù, ai secondi di carni rosse, meglio se in umido o in tegame; di certo non disdegna però arrosti e grigliate.

Contattaci per ordinare

puoi usare qualsiasi canale social!

10,00 €

9,00 €/cad.

Per ACQUISTARE o chiedere INFORMAZIONI premi uno dei pulsanti:

I nostri vini

Valvigna
Niun
Fontana Antica
Ruscello
Altrove
Onofri Bianco
Onofri Rosso
???
???
???