Skip to content

RUSCELLO

I.G.T. Lazio

Denominazione

Sangiovese 70%
Ciliegiolo 30%

Uvaggio

2018

Anno

13% vol.

Gradazione alcolica

0
Bottiglie prodotte

Aggiornato ogni 24h

0
Bottiglie rimaste

SCHEDA TECNICA:

Imbottigliamento: Settembre 2019;

Ubicazione vigneto: Vignanello (VT);

Altitudine: 300 m/slm circa;

Tessitura terreno: franco argilloso;

Età vigneto: 20 anni;

Forma di allevamento: Cordone speronato;

Resa uva qli/ha: 70;

Ubicazione cantina: Vallerano (VT), cantina di tufo con temperatura media di 13 gradi;

Vinificazione: sulle bucce;

Fermentazione alcolica: spontanea;

Fermentazione malolattica: spontanea;

Affinamento: vasche di acciaio, bottiglia;

Filtrazioni: una filtrazione prima dell’imbottigliamento.

Esame organolettico e abbinamenti

Colore Rosso intenso, con riflessi granati sull’unghia.

Profumo frutta rossa matura, china, amaranto, goudron, liquirizia e lavagna. Erbe aromatiche mediterranee (strettamente legato al territorio).

Al palato è intenso, succulento, ma senza perdere di levità. La tenue ma presente trama tannica e la dorsale salina ne fanno un degno alleato della tavola.
Vino apparentemente “tenero”, fa della sua semplicità un punto di forza. Da provare su primi piatti a base di carne e su piatti poveri della tradizione locale, come le fettuccine con i ritagli di pollo, baccalà con uvetta, agnello alla scottadito, anguilla allo spiedo. Per un piatto nazionale punterei senza ombra di dubbio su una melanzana alla parmigiana. L’abbinamento internazionale chiama di certo un Borsch, tipica zuppa dell’Est Europa a base di barbabietole.

Contattaci per ordinare

puoi usare qualsiasi canale social!

12,00 €

9,50 €/cad.

Per ACQUISTARE o chiedere INFORMAZIONI premi uno dei pulsanti:

GLI ALTRI VINI:

NIUN

VALVIGNA

ALTROVE

RUSCELLO

FONTANA

ANTICA

ONOFRI

ROSSO

ONOFRI


BIANCO

???